COME SCELGO LA MIA TAVOLA?
Come prima cosa decidi se ti piace la manovra o la velocità, poi valuta le condizioni tipiche in cui esci più spesso, la vela e la condizione di mare.
Se ti piace la manovra ma esci sempre in condizioni di acqua piatta, orientati sul Naked, sullo Stubby o sul Freewave; se ti piace la velocità scegli il Kranz. Se sei un principiante, valuta tra Trans-X e P greco. A questo punto considera il tuo peso e la misura di vela più usata. La scelta viene da sola. |
SONO UN PRINCIPIANTE E HO FATTO UN CORSO. COSA POSSO COMPRARE?
Drops offre una scelta molto ampia per chi inizia il windsurf. Se vuoi una tavola per ogni situazione, capace di farti passeggiare tra le baie con poco vento, adatta a tutta la famiglia e permetterti anche di partecipare a regate monoclasse, il P greco è la tavola che fa per te; se vuoi entrare nel mondo del funboard hai una doppia scelta, orientarti sul Trans X che è la tavola che ti consiglio o su un modello voluminoso di Naked, che ti permetterà di utilizzare la tavola anche quando sarai molto più esperto come alternativa per il vento leggero. Considera che il Trans X è una tavola perfetta per il windsurfista che vuole progredire velocemente, il Naked sarà più impegnativo a causa della sua lunghezza ridotta, sceglilo dopo aver iniziato a planare con modelli più lunghi. |
NEL WAVE CI SONO SOLUZIONI MOLTO DIFFERENTI CON UNA, DUE TRE E QUATTRO PINNE, COME ORIENTARSI?
La tavola con il maggiore range di utilizzo in assoluto è quella con una pinna sola!Partendo da questo presupposto si sono cercate soluzioni alternative alla pinna singola per migliorare le doti di surfata.La tavola con la pinna singola entra nel bottom velocissimo, ma tende a perdere velocità nel cut back, specialmente se l’onda non spinge molto. Per questo motivo sono nati i twinzers , tavole wave a due pinne. Il twinzer viaggia sul dritto in maniera simile al monopinna, ma con un assetto meno libero, riesce però a chiudere dei cut back migliori. Parte leggermente più tardi in planata ma viaggia più piatta dando la sensazione di un miglior controllo. Successivamente ai twinzer, sono sopraggiunte soluzioni multi pinna fino al quadrifin.
Queste tavole, grazie all’incremento di tenuta delle pinne in curva nelle surfate, hanno permesso agli shaper di ridurre la curvatura delle tavole detta rocker, realizzando delle tavole veloci ma super manovrabili, anche in questo caso i vantaggi reali si possono riscontrare solo nel richiamo della tavola in surfata dopo un bottom, nella fase che si chiama cut back. Il trifin sviluppato da Drops con la linea concrete amplia il concetto del single fin. La tavola entra nel bottom veloce come un single fin ma migliora le caratteristiche di cut back grazie all’aiuto della tenuta delle pinnette laterali come fa un multifin. Tutto questo ragionamento è valido in condizioni ideali di surfata ma in condizioni di vento forte e mare incrociato nessuna tavola può essere migliore di un single fin. Per questo i nostri Concrete possono montare l’assetto single fin funzionando benissimo, ampliando il range di utilizzo oltre il classico assetto tradizionale. |
DROPS BOARDS SAS Strada Ludovico Ariosto 49 - 06063 MAGIONE (PG) - P.IVA 02586100543 - Tel: 075/841542 - Fax: 075/4656281 |
|
|